(a cura di Ludovica Zen)
Nella scorsa cartolina vi abbiamo regalato una chicca di sostenibilitĆ e architettura, la Blackthorn Tower, una struttura innovativa per lāestrazione del sale nel porto di Ayr in Scozia. Del progetto, ci ha davvero affascinate la capacitĆ di ricavare una cosƬ grande quantitĆ e qualitĆ di sale da unāintersezione cosƬ sottile e intricata di rami e spine e da cristalli tanto minuscoli.
Ci piace pensare che, per raggiungere e creare qualcosa di grande, sia sempre necessario partire dal piccolo, nellāarchitettura cosƬ come nella vita. Oggi, perciò, vi presentiamo con enorme piacere un grande libro nato da qualcosa di microscopico!
āData from Natureā di Richard Weston
Nellāautunno del 2003, Richard Weston, architetto, tenta di scannerizzare unāammonite scovata in un piccolo negozio di pietre nel centro di Cardiff. Prova dopo prova, stampante dopo stampante, Weston inizia a ottenere risultati straordinari. Grazie al libro āData from Natureā, pubblicato nel 2019 da ListLab Publishing, anche noi possiamo incantarci di fronte alla bellezza delle digitalizzazioni dei minerali che, una volta ingranditi, sembrano quadri le cui sfumature di colori e forme lasciano davvero senza parole, forse perchĆ© non siamo abituati a vederli cosƬ da vicino e con una qualitĆ dāimmagine cosƬ alta.
Lāautore, fortunatamente, non si ĆØ limitato a scannerizzare i minerali per creare le immagini che vi mostriamo. Grazie allāaiuto di collaboratori ed esperti, gli incredibili risultati della sua ricerca sono stati negli anni applicati allāarte, alla moda, al design e perfino allāambito educativo.
Due anni dopo la fortunata ammonite, infatti, un amico suggerisce a Weston di stampare i ādatiā minerali digitali su tessuto. Inutile dire che qualche anno più tardi, nel 2009, viene lanciata la sua prima collezione di sciarpe, che riscuote un grande successo. I pattern e le immagini dei minerali su stoffa piacciono cosƬ tanto che vengono usate non solo per lāabbigliamento, ma anche per ombrelli, cover per iPhone, agende, decorazioni per le pareti delle case di qualche visionario.
Con più di 3000 file di ādati naturaliā in archivio, nel 2011 Weston dĆ un nuovo taglio al suo progetto avviando una collaborazione con una scuola primaria di Cardiff. Lāarchitetto fa realizzare ai bambini dei ritratti della sua adorata gatta Molly e successivamente ne colora lāinterno con una preziosa āpelliccia digitaleā. Di seguito potete ammirare i risultati del progetto che riuniscono, come citato nel libro, ādue delle cose più pure al mondo, i bambini e la naturaā. Uno dei risultati più belli di questa particolare avventura ĆØ la sciarpa stampata a prato fiorito: i disegni sono opera dei bambini, mentre i colori sono dati dalle scannerizzazioni dei minerali di Weston. Il prodotto unisce lāartigianalitĆ e la tradizione del lavoro manuale e i risultati di una rivoluzione digitale che non si ferma, ma che si muove, abbraccia sempre più discipline e permette di creare commistioni che ci fanno sperare in un futuro ibrido e sostenibile.
Il progetto e il libro di Weston ci dimostrano ancora una volta come sia possibile fare cose incredibili con il piccolo, in questo caso anche con i piccoli, e quanto sia necessario osservare con occhio scrupoloso e attento i dati della Natura.
Se hai letto fino a qui⦠GRAZIE!
Se questa raccolta di francobolli ti ĆØ piaciuta puoi condividerla
e anche lasciarci un tuo commento, unāopinione, un suggerimento
A presto!